Visualizzazione post con etichetta Sergio Corbucci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sergio Corbucci. Mostra tutti i post

martedì 26 gennaio 2021

The truly subversive work of cinema

It could claim to be the most subversive denouement in the history of narrative cinema. The ending of Sergio Corbucci’s Italian Western The Great Silence (1968) sees not only the film’s hero gunned down, having failed to save the day, but also features the massacre of every other sympathetic or victimised character in the film. Upon deeper examination there are several factors that contribute to its subversive stance. Corbucci was a director of several Spaghetti Westerns containing left wing and radical politics as either the subject or subtext. The Italian Western itself was seen as a subversion of a unique American art form. This was mainly down to what Frayling (2006) calls the ‘Cultural Roots’ controversy, the initial criticism faced by Westerns of Italian origin that they ‘had no ‘cultural roots’ in American history or folklore, they were likely to be cheap, opportunistic imitations’ (Frayling, 2006 p,121). Another significant factor that may explain the film’s subversive tone was its timing. The film was released in 1968, and contains an explicit, though not terribly in depth, criticism of capitalism, an interracial sex scene, and has a downbeat, pessimistic ending, all of which are in keeping with the counter cultural zeitgeist of the late 1960’s. While each of these factors contributes, it is the ending that marks the film as a truly subversive work of cinema.

James Newton

https://offscreen.com/view/great_silence

martedì 26 aprile 2016

giovedì 25 ottobre 2012

Il western all'italiana? Tutta colpa di Mario Bonnard


Codiressi  Gli ultimi giorni di Pompei con Bonnard, che ad un dato momento dovette andarsene perché non stava bene di salute, e doveva anche fare il Gastone con Sordi. Mio aiuto regista era Duccio Tessari, regista della seconda unità Sergio Corbucci. Ci dividemmo questo film, che fu quasi un film scherzo, perché in sceneggiatura – io ero uno degli sceneggiatori – avevamo fatto un film per un tipo come Sean Connery, cioè intelligente, astuto, ecc. ma  dieci giorni prima di iniziare ci dissero invece che avevamo avuto la fortuna di avere Steve Reeves. Quindi improvvisamente questo film, che naturalmente veniva centrato sulla pseudo-forza bruta di Steve Reeves, dovette cambiare completamente natura e genere e noi, in una settimana, fummo costretti quindi a riscrivere totalmente la sceneggiatura in funzione di questa specie di robot. Sergio Leone

Si, Gli ultimi giorni di Pompei l’ho diressi praticamente io, perché Bonnard si è ammalato, e io l’ho sostituito s sua precisa richiesta. Ma non ho voluto firmarlo, per rispetto nei suoi confronti. Quello che ci ho portato di mio sono i due aiuto registi, Tessari e Sergio Corbucci. Sergio Leone

Ma soprattutto io ero un patito dei film western e perciò i miei antichi romani si muovevano un po’ come dei pionieri, degli sceriffi, la spada al fianco era come una pistola. Fu proprio in questo che i miei film si differenziavano con quelli di Francisci e di Cottafavi. Ma allora sembrava che il western fosse una prerogativa soprattutto americana, impossibile da fare per noi. Sergio Corbucci

Il western all’italiana nasce da un film che feci con Sergio verso la fine degli anni Cinquanta. Ero a Roma quando lui, che allora era assistente di Mario Bonnard nonché grande amico mio, mi chiamò dalla Spagna dove stavano girando un remake di Gli ultimi giorni di Pompei , per dirmi di raggiungerlo subito, se ero libero, perché Bonnard, che era uno che non andava volentieri all’estero, aveva avuto un attacco di colite e così lo aveva incaricato di dirigere e di trovare qualcuno che si prendeva l’incarico per gli esterni. Partii immediatamente portandomi Duccio Tessari, che era il mio aiuto e che aveva scritto con me qualche sceneggiatura di film storico mitologico. Operatore della seconda unità, ossia di quella mia, era Enzo Barboni, mentre con Leone per gli interni, lavorava Franco Giraldi. Facemmo questo film con molto divertimento, e io vidi che in Spagna c’erano ‘sti cavalli, c’erano ‘ste pianure straordinarie, c’era ‘sto paesaggio che assomigliava molto al Messico, al Texas, o comunque a come noi l’immaginavamo.  Girando Gli ultimi giorni di Pompei tante volte ci trovavamo a dire: “Ma guarda un po’, qui si potrebbe fare un western straordinario!”  Sergio Corbucci

Testi tratti da L’avventurosa storia del cinema italiano raccontata dai suoi protagonisti 1935-1959 a cura di Franca Faldini e Goffredo Fofi, Feltrinelli

martedì 2 ottobre 2012

Quentin Corbucci: The way of Itay

Quentin Tarantino Tackles Old Dixie by Way of the Old West (by Way of Italy)
All images from Everett Collection, except illustration (second from right) from Photofest.
This year, Quentin Tarantino’s Christmas present to the world is “Django Unchained,” the violent story of a slave (Jamie Foxx) on a mission to free his wife (Kerry Washington) from the plantation of the man who owns her (Leonardo DiCaprio). Tarantino’s biggest influences for the film, he says, were not movies about American slavery but the spaghetti westerns of the Italian director Sergio Corbucci. Here Tarantino explains how Corbucci’s movies — including “Django,” which lent its name to Tarantino’s title character — became the inspiration for his own spaghetti southern. (Interview by Gavin Edwards.)

Any of the Western directors who had something to say created their own version of the West: Anthony Mann created a West that had room for the characters played by Jimmy Stewart and Gary Cooper; Sam Peckinpah had his own West; so did Sergio Leone. Sergio Corbucci did, too — but his West was the most violent, surreal and pitiless landscape of any director in the history of the genre. His characters roam a brutal, sadistic West.
Corbucci’s heroes can’t really be called heroes. In another director’s western, they would be the bad guys. And as time went on, Corbucci kept de-emphasizing the role of the hero. One movie he did, “The Hellbenders,” doesn’t have anybody to root for at all. There’s bad guys and victims, and that’s it. In “Il Grande Silenzio,” he has Klaus Kinski playing a villainous bounty hunter. I’m not a big fan of Kinski, but he’s amazing in this movie — it’s definitely his best performance in a genre movie. The hero of “Il Grande Silenzio” is Jean-Louis Trintignant, playing a mute. By taking his hero’s voice away, Corbucci reduces him to nothing.
And “Il Grande Silenzio” has one of the most nihilistic endings of any western. Trintignant goes out to face the bad guys — and gets killed. The bad guys win, they murder everybody else in the town, they ride away and that’s the end of the movie. It’s shocking to this day. A movie like [Andre de Toth’s] “Day of the Outlaw,” as famous as it is for being bleak and gritty, is practically a musical in comparison to “Il Grande Silenzio.”
“Silenzio” takes place in the snow — I liked the action in the snow so much, “Django Unchained” has a big snow section in the middle of the movie.
Corbucci dealt with racism all the time; in his “Django,” the bad guys aren’t the Ku Klux Klan, but a surreal stand-in for them. They’re killing Mexicans, but it’s a secret organization where they wear red hoods — it’s all about their racism toward the Mexican people in this town. In “Navajo Joe,” the scalp hunters who are killing the Indians for their scalps are as savage as the Manson Family. It’s one of the great revenge movies of all time: Burt Reynolds as the Navajo Joe character is a one-man-tornado onslaught. The way he uses his knife and bum-rushes the villains, rough-and-tumbling through the rocks and the dirt, is magnificent. I heard he almost broke his neck doing the movie, and it looks it. Before “The Wild Bunch” was released, “Navajo Joe” was the most violent movie that ever carried a Hollywood studio logo.
As I was working on an essay about how Corbucci’s archetypes worked, I started thinking, I don’t really know if Corbucci was thinking any of these things when he was making these movies. But I know I’m thinking them now. And if I did a western, I could put them into practice. When I actually put pen to paper for the script, I thought, What will push the characters to their extremes? I thought the closest equivalent to Corbucci’s brutal landscapes would be the antebellum South. When you learn of the rules and practices of slavery, it was as violent as anything I could do — and absurd and bizarre. You can’t believe it’s happening, which is the nature of true surrealism.

l'originale è qui:

mercoledì 28 dicembre 2011

Rivoluzione?


Ultimo film di questo tributo a Sergio Corbucci. La rivoluzione si colora di commedia, diventa a tratti una farsa e i due guitti lo assecondano a dovere, come la colonna di maestro Morricone che richiama a seconda delle situazioni solo due temi riadatti di volta in volta.
Corbucci aveva un senso innato dello spettacolo e nei film qui comparsi lo da a vedere alla grande, forse gli possiamo incolpare uno smisurata incontinenza romana nei passaggi farseschi che non mancano mai nelle sue opere.

mercoledì 14 dicembre 2011

J & S


Sergio Corbucci soddisfatto da Tomas Milian per Companeros, lo richiamò per questo film che a prima vista, al Garden di via  Antonio Martino, non mi piacque molto,  lo rivalutai in seguito. Gli affiancò Susan, Cane di paglia, George e, al posto di Jack Palance, Telly Savalas, per quella che poteva essere una rivisitazione di Gangster Story in una ambientazione come Il Grande Silenzio ed una colonna di maestro Morricone molto poco western. Mi sorge il sospetto che Sergio Corbucci avesse qualche predilezione per le casse da morto, visto che compaiono spesso nei suoi lavori. Alla fine si può dire che questo è un western molto casareccio, dove prendono parte anche animali da cortile, maiali, pecore e mucche: Milian che si beve il latte direttamente dalle mammelle di una grossa mucca è uno spettacolo inedito.

mercoledì 30 novembre 2011

Levantando en aire los sombreros


Le tematiche sessantottesche furono spesso riviste in chiave western spaghetti, e questo film del secondo Sergio ne rientra “a pieno titolo”, con due anni di anticipo su quello del primo Sergio, Giù la testa. Il lavoro di Corbucci è il mio preferito della sua filmografia, sarà per Tomas Milian, la musica di maestro Morricone ed il Messico in Spagna. Quello che non mi piaceva era l’aria romanesca calata su Milian che la riprenderà con i film monnezzari. Lo visto quattro volte: due al Garden, una all’Aurora e una all’Astra in via Calapso con una copia appena visibile per causa dei passaggi nei cinema calabro-siculi e dei loro operatori che montavano e smontavano le bobine.



Levantando en aire los sombreros
Vamos a matar, vamos a matar, compañeros !

mercoledì 16 novembre 2011

Indiani nostrali



Burt Reynolds venne in Italia convinto che il Sergio fosse Leone, il contratto era firmato e lui lo fece a malincuore. Il film per me è  molto valido per Aldo Sambrell e la bellissima Nicoletta Macchiavelli che  è prima di tutte, seconda solo a Silvana Mangano, moglie, a quell'epoca, del produttore di questo film.
Maestro Morricone si prodigò per una colonna sonora memorabile, arrivando a rompere le corde vocali di Gianna Spagnulo e il solito Tarantino la riprese per il suo Bill. Lo vidi al cinema Garibaldi di via Palermo con una pellicola talmente macinata dai passaggi che si saltava di pie pari da una sequenza all'altra.




giovedì 10 novembre 2011

Silenzio, si gira



Il manifesto che vedete sopra lo ricordo nella dimensione, enorme per me ancora ragazzo, a 24 fogli affisso accanto al cinema Garden in via Antonio Martino, il film lo vidi invece all'Orfeo in via Nino Bixio, uscendone sbalordito e spaesato per quel finale amaro. A tutt'oggi per molti rimane il miglior film del secondo Sergio, anche per me, anche se non il mio preferito. Il capolavoro di Cormac McCarthy è Suttree ma il mio preferito è Cavalli selvaggi. Riprendendo la vita di Cristo e anticipando Scorsese, Corbucci lo trasforma in pistolero e amante di una vedova, per altro nera.
Gli esterni tutti bianchi di neve furono girati sulle dolomiti con gli indumenti creati da Enrico Job. Maestro Morricone gli fece una colonna, fuori dai soliti schemi western, personale ed indimenticabile. Il vero protagonista alla fine divenne Klaus Kinski, contenuto, sarcastico, implacabilmente in mano ai ricchi proprietari terrieri, come agli strozzini.




lunedì 31 ottobre 2011

al Messico che vorrei

Prodotto da Alberto Grimaldi, per la prima volta Corbucci si avvale del lavoro di Jack Palance ed è uno dei migliori film che trattano della rivoluzione messicana vista con spirito sessantottesco, come in altri, in questo, e lo diceva lo stesso regista, Corbucci rivisita l'ultimo film prodotto da Grimaldi per Sergio Leone. Assieme a molti altri lo vidi all'Orfeo in via Nino Bixio. Grande colonna di maestro Morricone, usata pure nel tarantiniano Kill Bill!
Quello che mi piace delle tarantinate è la decontestualizzazione della musica creata per altre situazioni, ma  l'avevamo già fatto con i matrimoni Valerio ed io, scusate l'immodestia.








martedì 18 ottobre 2011

L'altro Sergio

Sergio Corbucci 06/12/1927 - 02/12/1990

Con questo inizio una breve restrospettiva sul vero re dello spaghetti western, nei priossimi post vi dirò perché, questo, girato con a sua personale maestria, è il primo di cui si avvale della musica di maestro Morricone, lo vidi all'Orfeo. Il tema del film fu pure usato per un carosello Gli Incontentabili diretto da Luciano Emmer con Giampiero Alberini prima e Adoldo Celi dopo.